
MAL DI SCHIENA E CATENA MUSCOLARE POSTERIORE
I dolori lombari possono avere diverse cause, infatti le reazioni che intercorrono fra la schiena e le altre parti del corpo sono tali per cui l’equilibrio è una situazione che va ricercata attraverso un attenta distribuzione delle forze. Se pensiamo che la colonna vertebrale, nel suo insieme si collega agli arti inferiori attraverso il sacro e le articolazioni del bacino e i suoi muscoli permettono un numero di movimenti nello spazio molto ampi, comprendiamo come tensioni sc

IL DOLORE LOMBARE
Quel dolore lombare che non passa. Nella pratica quotidiana mi capita spesso di incontrare persone che lamentano un dolore localizzato nella regione lombare, che risulta però ‘spostato’ verso i glutei. Un dolore che viene descritto come fastidioso e invalidante, spesso più evidente al mattino al risveglio, che si attenua con il cammino. DI COSA SI TRATTA? Le cause scatenanti possono essere molteplici, spesso si pensa subito ad una sciatalgia, ma quando i test specifici o gli

IL GINOCCHIO DEL CICLISTA
IL GINOCCHIO DEL CICLISTA Prima di addentrarci nella spiegazione dell’importanza che riveste il ginocchio nel ciclista è bene fare un minino di anatomia. L’articolazione del ginocchio è composta da 4 ossa (tibia perone, femore e rotula), 4 legamenti (i 2crociati e i collaterali), 6 muscoli (quadricipite, bicipite femorale, sartorio, popliteo, semimembranoso e semitendinoso), 7 legamenti e 2 menischi. La loro attivazione combinata garantisce la corretta funzionalità dell’artic