

TRE MOTIVI PER CUI SOFFRIAMO DI MALE AL COLLO
Fra i problemi minori il dolore cervicale è sicuramente uno dei più fastidiosi. spesso si accompagna a mal di testa, nausea, perdita dell'equilibrio, formicolii alle braccia o acufeni. Ma quali sono le cause più comuni e ricorrenti che scatenano questi problemi? Di seguito le elencheremo cercando di dare una spiegazione semplice ma completa di quelle più frequenti. 1) VIZZI POSTURALI: spesso le postazioni lavorative impediscono di mantenere per lungo tempo una corretta postu


IL MAL DI TESTA E LA CERVICALE
Quello che comunemente chiamiamo mal di collo o torcicollo può generare una serie di sintomi differenti. Riconoscerli per tempo può accelerare la guarigione e migliorare così la qualità della via della persona che lo subisce. In questa sede salteremo la descrizione dei motivi che portano il collo ad irrigidirsi e ci concentreremo sui sintomi legati ad una sua disfunzione. Uno dei più comuni è un forte mal di testa, definito miotensivo, che spesso colpisce la fronte e/o la reg