

IL DIAFRAMMA
Parleremo di un muscolo molto importante per il nostro organismo, il diaframma. Dal suo malessere possono dipendere diversi problemi fisici a volte attribuiti ad altre cause. Andiamo per ordine e incominciamo a descrivere anatomicamente questa struttura ed a collocarla all'interno del nostro corpo. Divide il torace dalla cavità addominale, ha forma di cupola e l’emi cupola dx è più alta di quella sinistra per far spazio al fegato. Ha rapporti diretti con il cuore e i polmoni


PERCHE' I COLPI D'ARIA BLOCCANO IL COLLO?
La primavera e l’estate sono le stagioni dove è più facile subire i danni di un colpo d’aria. Fra le sintomatologie più comuni vi sono rossore agli occhi, fastidi all'orecchio e dolori alla muscolatura, particolarmente a quelli del collo. Il torcicollo dovuto al finestrino abbassato, l’aria condizionata o quello spiffero causato da una finestra aperta, generano spesso spasmi muscolari che provocano delle cervicalgie, con tutti i sintomi che ne derivano, nausea mal di testa o