top of page
Post in evidenza

Cosa sono le manipolazioni vertebrali in chiropratica

  • Immagine del redattore: Marco Tagliaferri
    Marco Tagliaferri
  • 3 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

La manipolazione è una mobilizzazione passiva forzata che tende a portare gli elementi di una articolazione o di un insieme di articolazioni al di là del loro gioco abituale, fino al limite del loro gioco anatomico possibile. Consiste dunque per il rachide, quando lo stato di questo lo permette e lo richiede, nell’eseguire dei movimenti di rotazione, di lateroflessione, di flessione o di estensione, isolati o combinati, a livello del segmento vertebrale scelto (R.Maigne)”.

Vengono definite tecniche dirette e possono variare per quantità, velocità, localizzazione e vettori di applicazione delle forze applicate. Il termine dirette si riferisce sia al posizionamento dell’articolazione per impegnare la barriera restrittiva che alla successiva applicazione di una forza correttiva per superare questa barriera disfunzionale. Volendo semplificare il concetto, si tende a portare l’articolazione verso la direzione che ha meno movimento. Si parla di manipolazione chiropratica (thrust), quando vengono messi in atto una serie di meccanismi, si parte con un attento posizionamento contro le barriere restrittive, manovra definita messa in chiave” si applica poi una spinta che deve essere rapida ( ad alta velocità) e breve( a bassa ampiezza) per arrivare a ricercare il trust che serve a superare la barriera restrittiva che spesso è legata al suono di uno schiocco.


 
 
 

1 comentário


Guest
05 de jul.

Effetti neurologici della manipolazione spinale: prospettive scientifiche

La manipolazione spinale ha conseguenze neurologiche più profonde di quanto molti credano. Quando un chiropratico esegue una manipolazione, vengono attivati ​​i meccanorecettori presenti nei legamenti e nelle capsule articolari, che inviano segnali al midollo spinale attraverso le fibre nervose afferenti. Questi segnali influenzano la cosiddetta teoria del gate-control, un sistema neurologico che modula i segnali del dolore.

La ricerca dimostra che la manipolazione può aumentare il rilascio di endorfine, gli antidolorifici naturali del corpo, fino al 40% entro 30 minuti dal trattamento.

Un aspetto poco noto è l'effetto sulla propriocezione, ovvero la capacità del corpo di percepire la propria posizione nello spazio. La manipolazione stimola i recettori propriocettivi nei muscoli profondi della schiena,…

Curtir
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CONTATTI

via Curotti, 26

28887

Omegna (VB)

  • Facebook - Black Circle
TROVAMI
bottom of page